L’OTTAVO RALLY VIGNETI MONFERRINI APRIRA’ LA STAGIONE DELLA CRZ 2

Appuntamento il 22-23 Marzo a Canelli, iscrizioni al via dal 20 febbraio

Confermato nel calendario della Coppa Rally Zona 2, quella che comprende la Liguria e le province piemontesi di Asti ed Alessandria, il Rally Vigneti Monferrini si prepara all’ottava edizione, appena presentata dagli organizzatori di VM Motor Team e Race Motorsport Italia, che conteranno nuovamente sulla preziosa collaborazione della Pro Loco di Canelli e dell’amministrazione locale. La data, già segnata sul calendario di piloti ed appassionati, è quella del 22-23 marzo.
Dopo il grande successo del 2024, anno dei record per la classica che si corre tra i vigneti astigiani celebri in tutto il mondo per l’eccellente produzione vinicola, il Rally Vigneti Monferrini conta su solide basi ed è pronto ad accogliere i numerosi equipaggi che inizieranno la loro scalata verso la Finale Nazionale della Coppa Italia Rally che si correrà a novembre al Rally del Tirreno di Messina. Una buona prestazione ad inizio stagione, come già visto lo scorso anno, può valere molto e mettere una seria ipoteca sulla partecipazione alla finale. Proprio per questo, a Canelli sono attesi molti concorrenti dal Piemonte e dalla Liguria, ma anche diversi equipaggi che dalle regioni limitrofe hanno scelto di competere in seconda zona.
Il semaforo verde per le iscrizioni si accenderà giovedì 20 febbraio, con chiusura prevista per il 14 marzo; il primo giorno disponibile per consegna dei road book e ricognizioni del percorso sarà sabato 15 marzo, mentre il resto del programma si svolgerà nel weekend di gara. Sabato 22 marzo, dalle 8:30, inizieranno le verifiche sportive, seguite a ruota dalle tecniche. I motori inizieranno a far sentire la loro voce tra i vigneti monferrini dalle 13.30 in occasione dello shakedown, il test con le auto da gara, che si protrarrà fino alle 18:30 e che sarà allestito sulla prima parte della prova speciale di San Marzano Oliveto. Domenica 23 marzo sarà invece la giornata riservata alla gara, che scatterà da Piazza Cavour alle 8:01 e che vedrà il primo concorrente fare ritorno sulla pedana di arrivo alle 17.
Pochi stravolgimenti, ma tante migliorie da parte degli organizzatori ad una manifestazione ormai collaudata e perfettamente in sintonia con il territorio che la ospita. Il percorso, una delle chiavi del successo del Rally Vigneti Monferrini, è stato leggermente rimaneggiato per offrire agli equipaggi una gara ancora più appassionante.
E’ proprio il patron del VM Motor Team, Moreno Voltan, a presentare il percorso: “La prova di Loazzolo sfiorerà la lunghezza di 11 chilometri e sarà proposta nel format originario del 2024, quando fummo poi obbligati ad una modifica a causa di uno smottamento, mentre la Canelli / Asti Spumante avrà una nuova veste. Confermata la San Marzano, altra prova che sicuramente farà la differenza. Non vediamo l’ora di accogliere calorosamente i concorrenti che inizieranno la loro avventura nella CRZ da Canelli”
Confermata anche la logistica della città di Canelli, con il parco assistenza nella zona industriale ed il riordino in pieno centro, occasione immancabile per i tanti spettatori di avvicinarsi alle auto ed agli equipaggi in gara nei momenti di pausa tra le prove speciali.