Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

MARCHETTO SALVA IL BILANCIO DI OMEGA

MARCHETTO SALVA IL BILANCIO DI OMEGA

Il pilota della Fiat Punto è terzo di classe tra le porte del Colli Euganei tricolore mentre Boschetti e Pisa sono costretti ad alzare bandiera bianca.

 

Verona, 17 Settembre 2024 – Un fine settimana complicato per Omega, quello appena chiuso nel cassetto, con il solo Renato Marchetto che ha portato in alto i colori del sodalizio scaligero.

Allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este, il pilota della Fiat Punto ha colto una bella terza piazza tra le millequattro dell’E1 Italia, aggiungendo il quarto nella generale di gruppo ed un diciannovesimo assoluto nell’evento valevole per il Campionato Italiano Slalom.

 

Era il primo slalom che correvo quest’anno” – racconta Marchetto – “e sono soddisfatto a metà perchè mi aspettavo qualcosa di meglio. Abbiamo sistemato l’assetto, alleggerito l’auto ma non è bastato. Il livello qui è molto alto. Sicuramente ha pagato il poco allenamento, ho solo fatto una gara in pista quest’anno, ma sono fiducioso per i riscontri tecnici avuti. Grazie ai partners ed alla scuderia, in particolare ad Ivano Griso ed a Gloria Bellamoli che, nonostante i tanti impegni del fine settimana, sono venuti con Diego per farmi sentire tutto il loro sostegno.”

 

Dalla Domenica atestina al Venerdì e Sabato in casa per il Rally del Veneto Storico, tappa del Trofeo Rally di Zona due che ha visto Alessandro Boschetti sudare le proverbiali sette camice, in compagnia di Luciano Corso, con una Fiat 127 Sport che lo ha fatto soffrire.

Vari problemi di natura tecnica lo hanno spinto al ritiro anticipato, quando era sesto di 2/1150.

 

Eravamo partiti con buoni propositi” – racconta Boschetti – “ma dalla prima speciale abbiamo accusato problemi con lo spegnimento del motore, uguali a quelli dell’ultima gara. Abbiamo perso decine di secondi, ad ogni prova, e all’ultima assistenza abbiamo preferito fermarci, in seguito al cedimento di un supporto del cambio. La vettura è competitiva nel complesso ma dobbiamo ancora sistemare alcune cose. Grazie ad Omega, a MZ Motorsport ed all’amico Luciano che mi ha permesso di guidare anche in questa occasione la sua vettura.”

 

Domenica da cancellare in parte per “Lady Traverso”, al secolo Ilaria Pisa, che ha dovuto deporre le armi prematuramente all’Autocross Veronella, evento valevole per il Campionato Italiano Autocross MSP che la vedeva in gara con un prototipo motorizzato Suzuki Hayabusa.

Una prima manche da dimenticare, cedimento di un semiasse, faceva posto ad una bella rimonta nella successiva che la portava a chiudere in terza posizione in categoria D2.

Dopo una buona partenza in finale era un altro semiasse ad appiedarla definitivamente.

 

Non sono felice per com’è andata” – racconta Pisa – “ma guardo al passo della seconda manche per cercare di vedere il bicchiere mezzo pieno. Se non ho problemi siamo da podio. Grazie a mio papà, a mio fratello, al mio compagno, a mia figlia ed a tutta la famiglia che mi supporta. Grazie al prezioso Pino Tomba ed ai partners che mi permettono di essere al via. Grazie ad Omega, sempre pronta a farmi sentire tutto il suo supporto, fuori e dentro le gare.”

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.