Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

LA DAKAR PROPONE LA TEMUTISSIMA “48 ORE CHRONO”

LA DAKAR PROPONE LA TEMUTISSIMA “48 ORE CHRONO”

Bisha, Arabia Saudita – 5 gennaio 2025

 

 

 

La Dakar 2025 entra nel vivo con la seconda tappa, una delle prove più complesse e temute dell’intero percorso: la “48h Chrono”. Questa sfida estrema prevede quasi 1000 km da completare in due giorni, con brevi pause e pochissimo tempo per la manutenzione dei veicoli.

 

Dopo un rapido intervento tecnico, i team dovranno affrontare il deserto senza assistenza meccanica e dormire all’addiaccio, sotto le stelle.

 

La tappa prevede sezioni particolarmente tecniche, con tracciati sabbiosi e pietrosi, che metteranno alla prova la capacità di navigazione e la resistenza dei piloti e dei mezzi. La precisione nella lettura del roadbook sarà fondamentale per non perdere la rotta e arrivare al termine di questa sfida con la miglior strategia possibile.

 

Anche i pasti saranno limitati: i piloti riceveranno una razione alimentare simile a quella utilizzata in ambito militare, composta da:

 

  • Muesli per la colazione
  • Zuppa e pasti pronti per il pranzo e la cena
  • Barrette energetiche
  • Mix di bevande calde
  • Posate e borsa auto-riscaldante per riscaldare il cibo in autonomia

La “48h Chrono” rappresenta una delle prove più dure e selettive della Dakar, dove coraggio, resistenza e capacità di adattamento faranno la differenza.

 

Il Team GeaLife Motorsport, con il Musone Iveco, è pronto ad affrontare questa sfida con determinazione e passione, consapevole che ogni chilometro percorso è un passo in avanti verso il traguardo finale.

 

“La Dakar è una sfida estrema in cui ogni dettaglio conta. La 48h Chrono è una tappa che mette alla prova corpo, mente e macchina, ed è fondamentale affrontarla con concentrazione massima, strategie chiare e senza mai perdere la determinazione e la motivazione per raggiungere, nonostante tutto, l’obiettivo di arrivare in fondo alla gara” – ha dichiarato Claudio Picchio, Team Manager di GeaLife Motorsport.

 

Il percorso della Dakar 2025 prosegue nel segno della resistenza e dell’avventura. Una sfida che ancora una volta conferma perché questa competizione rimane la gara più dura e affascinante al mondo