![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/8bbd9e05-4365-6c03-be94-f9a8f5b255a4-2048x1366.jpg)
La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF
El Mundial de Motocross en Argentina. Crédito de la foto: Nico Arias Córdoba Capital se prepara para celebrar el Mundial de Motocross (MXGP) el 1-2 de marzo. El MXGP Argentina YPF marcará el inicio del campeonato y los grandes candidatos al título dirán presente en el Infinito Race Track. Al igual que en las dos últimas temporadas y continuando con lo que se ha convertido en una tradición en los últimos años, la temporada arrancará en el país, preparando el escenario para una electrizante batalla por el campeonato en la que los grandes nombres de este deporte competirán por la gloria. Sin dudas, el Infinito Race Track -el nuevo circuito se encuentra a tan solo 20 minutos del aeropuerto internacional de Córdoba- marcará el inicio de una nueva era, tanto en la historia de lo que es el Mundial de Motocross en el país -luego del fructífero paso por Villa La Angostura-, como en el plano internacional. Además de la nueva sede, esta 17° edición del GP de Argentina tendrá la particularidad que comenzará sin el campeón 2024 en la categoría máxima, Jorge Prado (está corriendo en Estados Unidos) y sin GASGAS (el equipo De Carli ahora se vestirá de naranja y vuelve a Red Bull KTM Factory Racing). Esta temporada promete ser impredecible, con muchos pilotos favoritos en la categoría MXGP (motores de hasta 450cc – 4 tiempos). Jeffrey Herlings (Red Bull KTM Factory Racing), Tim Gajser (Honda HRC), Romain Febvre (Kawasaki Racing Team MXGP) y Maxime Renaux (Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team) ya cuentan con títulos de Campeones del Mundo a lo largo de su carrera y buscarán nuevamente la gloria. Jago Geerts (Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team) será otro importante favorito. A su vez, Jeremy Seewer (Aruba.it – Ducati Factory MX Team) tendrá el gran honor de guiar la llegada de Ducati a MXGP y Lucas Coenen (Red Bull KTM Factory Racing) será, seguramente, un nuevo y fuerte aspirante a la categoría. Por su parte, en la categoría MX2 (motores de hasta 250cc – 4 tiempos; con un límite de edad del piloto de 23 años), Kay de Wolf (Nestaan Husqvarna Factory Racing) empezará en Córdoba su defensa de la corona. Para ello, tendrá que enfrentar a formidables rivales aspirantes al título como Simon Längenfelder (Red Bull KTM Factory Racing), Liam Everts (Nestaan Husqvarna Factory Racing), Andrea Adamo (Red Bull KTM Factory Racing) y Thibault Benistant (Monster Energy Yamaha Factory), por mencionar sólo algunos. A su vez, Argentina y Latinoamérica también estará fuertemente representada en esta única competencia del Mundial en el continente. Joaquín Poli (Kawasaki) encabeza una larga lista de competidores nacionales (9) que componen un total de 16 pilotos latinos que integran la abultada entry list en MXGP. Mientras que en MX2, estarán presentes 15 corredores Latam, con 5 de ellos siendo argentinos. Entre las particularidades de los inscriptos entre los sub 23, se puede destacar la presencia de Benjamin Pascual (Honda). El piloto cordobés, de familia fuertemente ligada al deporte motor y que viene de debutar en el Rally Dakar, ahora hará lo propio en el MXGP Argentina. El listado completo de inscriptos se puede consultar aquí: www.mxgpargentina.com/inscriptos/ La cuenta regresiva para el MXGP Argentina YPF 2025 ya comenzó. Será una edición espectacular con la presencia de los mejores pilotos del mundo y el estreno del Infinito Race Track en Córdoba que lo convierte en un evento imperdible.
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/jteam_2025_02_06.jpg)
LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025
Il giovane portacolori di Jteam guarda al domani con grinta e determinazione, reduce dal terzo di categoria nel Veneto CSEN Motocross dello scorso anno. Bassano del Grappa (VI), 06 Febbraio 2025 – È frizzante l’aria che si respira in casa Jteam con il settore delle ruote tassellate che, dopo un 2024 di spessore, che sta lavorando a ritmo serrato per confezionare una nuova ed interessante stagione, ormai alle porte. Yuri Scarpa sarà della partita nel Campionato Italiano Amatori e nel Campionato Nord Est, deciso a lavorare sulla sua continuità di rendimento per poter essere più competitivo. “Per quest’anno il mio obiettivo principale è quello di ridurre al minimo gli errori e di migliorare le partenze” – racconta Scarpa – “cercando di avere una maggiore costanza di risultati. Il nostro programma prevede la partecipazione al Campionato Italiano Amatori ed al Campionato Nord Est. Sto lavorando sodo per affrontare ogni gara con più determinazione e preparazione.” In sella alla sua KTM 250 SX-F il giovane portacolori della compagine di Bassano del Grappa è salito sul terzo gradino del podio nella MX2 Amatori del Campionato Veneto CSEN Motocross. Da ricordare indubbiamente i terzi posti di Foresto di Cona e di Recoaro, uniti al secondo ad Arco di Trento ed a tanti altri piazzamenti che hanno portato in dote punti preziosi. Impossibile dimenticare il terzo gradino del podio di Fara Vicentino, nell’ambito del Trofeo Nord Est Motocross FMI, che si unisce a quello centrato ad Albettone, tappa del Trofeo T-Cross Motocross, a conferma dell’indubbio valore di un giovane di belle speranze. “La stagione passata è stata intensa e formativa” – aggiunge Scarpa – “ed in alcune gare, come a Mantova ed a Boara, ho dovuto affrontare alcuni problemi tecnici alla moto che hanno influenzato le mie prestazioni. Nonostante queste difficoltà ho cercato di dare sempre il massimo. Grazie a Jteam ed a tutti i partners che mi sostengono in questa mia crescita.” _______________________
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/jteam_2025_02_05.jpg)
BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM
Medaglia di bronzo nell’Interclub 2024 e decimo nel Nord Est 125 il portacolori del sodalizio di Bassano del Grappa vuole continuare a crescere. Bassano del Grappa (VI), 05 Febbraio 2025 – Si iniziano a scaldare i motori in casa Jteam e ad aprire le danze sono i giovani protagonisti delle ruote tassellate, partendo da un Gregorio Bisori che ha le idee ben chiare per il suo futuro con i colori della compagine bassanese. Campionato Italiano MX Junior, Campionato Nord Est e Campionato Veneto, ecco il tridente nel quale il pilota della KTM 125 SX, curata da DCR Development, punterà ad essere protagonista. “Per il nuovo anno ho intenzione di ritornare alle selettive dell’italiano junior” – racconta Bisori – “e di continuare con la serie Nord Est e con quella regionale. Voglio migliorare i lati nei quali sono ancora carente, cercando di diventare più competitivo per arrivare a risultati migliori.” Un’annata, quella lasciata alle spalle da Bisori, conclusa spesso tra i migliori, in particolar modo in un Campionato Interclub che lo ha visto terminare terzo nella categoria Esperti, vantando un bel podio a Sovizzo ed altri tre risultati utili a ridosso del terzetto di testa. Positiva anche la prestazione nel Campionato Nord Est 125 con una buona decima piazza, bravo a viaggiare con costanza nella top ten, ma anche la tredicesima nel Campionato 125 CSEN Veneto ed Interclub Veneto, maturata con sole due presenze in modalità allenamento che, tra gli Amatori, gli hanno fruttato un successo ad Arco ed un secondo a Recoaro. Ciliegina sulla torta la medaglia d’argento alle selettive del Campionato Italiano MX Junior, secondo gradino del podio in gruppo B, indossata a Castellarano. “Nella scorsa stagione ci sono stati un po’ di alti e di bassi” – aggiunge Bisori – “a causa della sfortuna che varie volte si è messa di mezzo. Nonostante tutto sono felice dei progressi fatti e dei buoni risultati ottenuti. Approfitto dell’occasione per ringraziare i partners ed in particolare Jteam. Grazie a DCR Development, per la preparazione della mia moto, ed al mio istruttore Michele Fanton. Un ringraziamento speciale agli amici, alla famiglia ed alla mia fidanzata.”
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/1f-2048x1365.jpg)
MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE
Il Millionaire Racing Team è pronto a scendere in pista per una nuova, entusiasmante stagione 2025. Con un mix di esperienza, talento e nuovi ingressi, il team si conferma una realtà consolidata del motocross italiano e internazionale, pronto ad affrontare nuove sfide con la stessa determinazione di sempre. I PILOTI A guidare la squadra sarà ancora una volta Giuseppe Tropepe, pilota calabrese classe ’98, che continua il suo percorso con il team per il quarto anno consecutivo. Forte di un’ottima velocità dimostrata lo scorso anno e di un bagaglio di esperienza maturato in diversi team, Tropepe affronterà l’intero Campionato Italiano Prestige, diverse tappe del Campionato Mondiale MXGP e gli Internazionali d’Italia Motocross. Accanto a lui, una nuova entusiasmante aggiunta: Gabriele Arbini, classe ’97, che ha sfiorato la medaglia d’argento nell’Italiano Fast lo scorso anno. Pilota talentuoso, anche se non a tempo pieno, Arbini affiancherà Tropepe nel Campionato Italiano Prestige, portando ulteriore competitività e determinazione al team. Nel Campionato Italiano Rider Expert, il team si affida ancora una volta a Michael Marcon, che rinnova il suo contratto con la squadra per un’altra stagione. Dopo le ottime prestazioni nelle ultime gare del 2024, Marcon è pronto a riconfermarsi protagonista nella categoria. Al suo fianco, due nuove entry: Marcello Limatore e Marcello Petrarulo, che porteranno il loro talento e la loro voglia di emergere per rafforzare la presenza del team nella classe MX2 del campionato Rider-Expert.Infine, il team accoglie un giovane talento in fase di crescita: Filippo Sareni. Sareni prenderà parte agli allenamenti ufficiali del team e inizierà un percorso di avvicinamento alle competizioni, con l’obiettivo di crescere sotto la guida di piloti e tecnici esperti. NUOVA STAGIONE, NUOVE SFIDE Nonostante un cambio nella struttura delle partnership, il Millionaire Racing Team continua a essere una solida realtà grazie all’impegno instancabile del Team Principal Michele Caprioli, che ha sempre creduto nel progetto e lavorato per portarlo avanti con passione e dedizione. L’apporto dei nuovi sponsor e partner è stato fondamentale per garantire la continuità del team, permettendogli di affrontare la stagione 2025 con la stessa ambizione di sempre. MILLIONAIRE JUNIOR SCHOOL: IL FUTURO DEL MOTOCROSS Parallelamente all’impegno agonistico, il team continua a investire nella crescita dei giovani talenti con il progetto Millionaire Junior School. Questo programma ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al mondo del motocross, guidandoli nei loro primi passi nelle competizioni e offrendo loro un ambiente professionale e motivante. UN GRANDE GRAZIE A CHI CI SUPPORTA Il Millionaire Racing Team desidera ringraziare calorosamente tutti gli sponsor, i collaboratori e tutti coloro che continuano a credere in questo progetto. Il loro supporto è essenziale per affrontare con grinta e determinazione una stagione che si preannuncia ricca di sfide e soddisfazioni.Restate con noi per vivere insieme ogni emozione della stagione 2025!
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/2.jpg)
“NON VEDO L’ORA DI COMINCIARE” – FRANCESCO BELLEI PRONTO ALLA NUOVA STAGIONE CON IL TEAM FANTIC FACTORY RACING EMX 125
Lavis (TN) – Francesco Bellei si prepara ad affrontare la stagione 2025 con il team Fantic Factory Racing EMX 125, dopo essere entrato a far parte della squadra ufficiale tre mesi fa. Sabato scorso, il giovane talento trentino è stato presentato ufficialmente durante l’evento di lancio del team, consolidando il suo ruolo all’interno della prestigiosa formazione.Il sedicenne, classe 2008, arriva da una stagione di successo con il Dreams Racing, dove ha ottenuto importanti risultati, tra cui una vittoria nel round di Cozar, in Spagna, nel Campionato Europeo EMX 125. Ora, con il supporto di Fantic, punta a nuovi traguardi in un’annata che si prospetta entusiasmante.Bellei ha già avuto modo di prendere confidenza con la moto e l’ambiente della squadra ufficiale Fantic, trovandosi subito a proprio agio: “Mi trovo molto bene con il team, la moto mi piace e va fortissimo. Le sensazioni sono ottime e non vedo l’ora di cominciare. Si prospetta una stagione importante con grandi obiettivi e sono orgoglioso di essere stato scelto da Fantic.” Il programma agonistico di Francesco Bellei per il 2025 sarà ricco di appuntamenti di altissimo livello. Il giovane pilota parteciperà a tutto il campionato europeo EMX 125, agli Internazionali d’Italia di Motocross, che prenderanno il via domenica sul circuito di Mantova, e alle tre gare della Rookies Cup, che si svolgeranno in concomitanza con l’Italiano Prestige.Con grande determinazione e motivazione, Bellei si prepara a scendere in pista per difendere i colori del team Fantic Factory Racing EMX 125 e dimostrare tutto il suo talento nel panorama internazionale del motocross.
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/01/730acca7-b53b-0474-1926-7397135dfb94.jpg)
Work in Progress: Avanza la construcción del Infinito Race Track
La construcción del Infinito Race Track, el nuevo circuito que será la sede del MXGP Argentina YPF el 1 y 2 de marzo 2025, avanza a paso firme en Córdoba Capital. Así se construye el Infinito Race Track. El reconocido diseñador y constructor italiano, Gianmarco Morelli, lidera un amplio equipo de trabajo compuesto por 30 personas altamente capacitadas que reúne especialistas, topógrafos y maquinistas, que trabajan arduamente para darle vida a este flamante circuito que combina importantes desafíos técnicos y una visibilidad 360° sin precedentes para el público. Este ambicioso proyecto deportivo que comenzó a construirse en octubre, tras cuatro meses de trabajo, ya se encuentra en su etapa final. Una mega obra que ha implicado el trabajo con 7.500m2 de arena mezclada con tierra negra, 15 camiones, 10 máquinas, y un sinfín de operaciones para llevar a la realidad a este trazado con sentido antihorario de 1.800 metros de extensión. Ubicado estratégicamente dentro del predio Infinito Open ya que el circuito está resguardado de manera tal que no es visible desde las inmediaciones, el Infinito Race Track será el corazón del MXGP Argentina YPF, el GP que marcará el inicio de la temporada 2025 del Campeonato Mundial de Motocross. La elaboración de este circuito también ha incluido la construcción de una inmensa playa de estacionamiento con más de 10 mil plazas disponibles, con espacios exclusivos para autos, motos, motorhomes y colectivos -en el caso de los dos últimos mencionados, estos han sido pensados con la posibilidad de que el público puedo realizar una estadía de hasta tres noches-. Asimismo, los espectadores también se encontrarán con un gran Village que tendrá la presencia de las mejores marcas, así como puntos de descanso y un gran servicio gastronómico para garantizar la mejor experiencia posible del público tanto dentro como fuera de la pista. La cuenta regresiva del MXGP Argentina YPF ya ha comenzado. La historia de una nueva era del Mundial de Motocross en el país ya empezó a escribirse. Será una edición imperdible.