Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

RALLY ACROPOLI, I SASSI DELLA GRECIA AFFIDATI ALLE SCOPRION A MESCOLA DURA

RALLY ACROPOLI, I SASSI DELLA GRECIA AFFIDATI ALLE SCOPRION A MESCOLA DURA

Dopo le gare sugli sterrati nordici gli pneumatici hard tornano protagonisti
Numerose le novità di percorso rispetto allo scorso anno
Testoni: “Attenzione alla gestione delle gomme e all’usura in particolare”

Dopo 3 gare nordiche non prive di colpi di scena che lasciano in sospeso le sorti del campionato, nelle quali le Scorpion morbide l’hanno fatta da padrone, per il rally dell’Acropoli torna protagonista la versione dura delle gomme da sterrato Pirelli. Scelta oltre che in linea con la tradizione, anche inevitabile date le condizioni di uno delle gare più dure della stagione, se non addirittura la più severa in assoluto a causa:

delle strade dal fondo duro e pietroso che metteranno sotto stress non solo gli pneumatici ma anche le vetture
delle superfici sporche e sabbiose che favoriscono chi parte dietro
della tortuosità delle strade di montagna
delle temperature generalmente molto alte, se non torride, benchè il meteo segnali per sabato delle precipitazioni violente e intense che potrebbero scombinare i piani e complicare le scelte degli equipaggi.

Rispetto allo scorso anno il Rally dell’Acropoli presenta, inoltre, alcune novità che mescolano un po’ le carte rendendo ancora più incerta una gara di per sé già molto sfidante per piloti, vetture e gomme.

A diffrenza dello scorso anno, sarà il venerdì la giornata con più chilometri cronometrati (135 in totale, divisi esattamente a metà tra mattina e pomeriggio), tra i quali il doppio passaggio della famosa prova Tarzan, ma la sezione più lunga di tutto il rally si avrà il sabato mattina. La prima parte della seconda giornata avrà per protagoniste le tre lunghe prove di Rengini (28,67 km, la più lunga della gara), Thiva (20.95) e Aghii Theodori (25.87), con quest’ultima l’unica ad essere ripetuta nel pomeriggio dopo la sosta alla tyre fitting zone di Loutraki, che nel 2023 fu programmata al venerdì. Intensa anche la giornata di domenica con 54.05 chilometri cronometrati di cui oltre la metà costituiti dalla Eleftherohori, il cui secondo passaggio costituisce la power stage.

Il Rally dell’Acropoli assegnerà il titolo del Junior WRC 2024, per il quale sono ancora in lizza l’estone Romet Jurgenson e l’australiano Taylor Gill, divisi attualmente in classifica da soli 8 punti di distacco.

PIRELLI QUOTE
Terenzio Testoni, Pirelli Rally Activity Manager: “”Negli ultimi anni l’Acropoli si è confermata una graa estremamente spettacolare e interessante, becnhé rispetto al passato i fondi stradali delle prove speciali siano diventati più gentili. Gli errori di strategia e di gestione delle gomme, oltre che nella guida, sono sempre dietro l’angolo e possono costare carissimo, come spesso si è visto. Nelle scelte degli pneumatici, va prestata particolare attenzione all’usura, che in Grecia può essere elevata nonostante il comprovato bilanciamento tra robustezza e prestazioni assicurato dalle Scorpion”.

LE GOMME PIRELLI IN GRECIA
Per questa gara la prima scelta sono la versione hard delle Scorpion KX HB , pneumatici in grado di assicurare resistenza e durata anche nelle prove più lunghe, con le superfici più abrasive e alle temperature più alte. Option saranno le Scorpion KX SB a mescola morbida, dotate di grande versatilità e in grado di garantire aderenza ottimale anche su fondi scivolosi e con minore grip.

Il regolamento prevede per la prime e per la option un’allocazione rispettivamente di 28 e 8 pneumatici. Le gomme option possono arrivare a 12 a scelta dall’equipaggio, ma riducendo di 4 le prime.

Circa le altre categorie, in Grecia le Rally2 avranno a disposizione pneumatici Scorpion K6B (morbidi) e i nuovi K4C (duri), mentre le Rally3 hanno a disposizione i K6A (morbidi) e i K4A (duri). Per queste categorie di vettura, le allocazioni sono di 26 e 8 pneumatici rispettivamente per la prime e per la option. Quest’ultima può arrivare a 12 a scelta dall’equipaggio, ma riducendo di 4 il numero della prima scelta.