RALLY DI LETTONIA, DOPPIETTA TOYOTA CON ROVANPERA E OGIER
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/07/500_wrctetrallylatvia-kallerovanperauml.jpg)
Il finlandese coglie la seconda vittoria consecutiva dopo quella in Polonia
Stretegia gomme incentrata sulle soft per affrontare i veloci sterrati lettoni, ma c’è stato spazio anche per le hard
Testoni: “Le gomme, sotto stress, hanno raggiunto la temperatura record di 150 gradi centigradi”
WRC_LATVIA_2024_ROVANPERA_234
È lo score di Toyota che conquista i primi due gradini del podio, ma anche quello personale di Kalle Rovanpera che vince il suo secondo rally consecutivo, dopo quello di due settimane fa in Polonia (terzo stagionale con il Kenya). Grazie anche a una sapiente scelta e gestione delle gomme il finlandese ha tenuto la testa della gara sin dall’inizio, non lasciando margine agli inseguitori, incluso il compagno di squadra Sebastien Ogier, che ha chiuso secondo. Alle spalle degli equipaggi Toyota, Ott Tanak, primo del team Hyundai, protagonista di una lunga rincorsa e di una domenica mattina all’arrembaggio che lo ha portato a fare bottino pieno nella Super Sunday, davanti a Ogier e Rovanpera.
Nel WRC2 Oliver Solberg ha regolato gli avversari sin dalle prime prove, conquistando un vantaggio che è rimasto incolmabile per i suoi diretti inseguitori, Mikko Heikkila e Sam Pajari, entrambi su Toyota, per tutto il rally.
LA SFIDA
I fondi veloci e caraterizzati da loose gravel e superfici sporche hanno imposto ai team una netta preferenza nella scelta gomme a favore delle Scorpion a mescola morbida che, erano le prime in Lettonia. C’è stato spazio, però, anche per le hard soprattutto per i piloti che partivano dietro e hanno trovato fondi puliti e molto abrasivi, in particolare al venerdì, la giornata più impegnativa del week-end. A rendere più variegata la gara e la strategia gomme ha contribuito l’asimmetricità dei loop che hanno presentato alcune prove uniche senza secondi passaggi e primi passaggi anche nel pomeriggio.
PIRELLI QUOTE
Terenzio Testoni, Rally Activity Manager: “Abbiamo assistito ancora una volta a una gara interessante, grazie anche al format che ha previsto primi passaggi anche nel pomeriggio. Le gomme hanno subito uno stress abbastanza importante, soprattutto al venerdì, quando i fondi erano maggiormente abrasivi e si sono registrate temperature degli pneumatici anche superiori ai 150 gradi centrigradi, un livello mai raggiunto che conferma ancora una volta la versatilità delle soft e la loro adattabilità a ogni condizione di gara. L’usura, inoltre, è rimasta nel complesso ampiamente nei limiti attesi alla vigilia. In Finlandia, prima della pausa estiva, avremo una gara abbastanza simile in termini di velocità dei tracciati, ma nel complesso con minore abrasività di quanto visto qui il venerdì”.
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/image00004-x3.jpg)
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni
Si apre oggi il periodo decisivo per la competizione di
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/bolzacorse_2025_02_06.jpg)
BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO
Domenica scorsa, sul tracciato parmense intitolato a Riccardo Paletti, la
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/8bbd9e05-4365-6c03-be94-f9a8f5b255a4-2048x1366.jpg)
La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF
El Mundial de Motocross en Argentina. Crédito de la foto: