Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

DE LUNA VINCE L’ARTUGNA IN VERSIONE RALLY

DE LUNA VINCE L’ARTUGNA IN VERSIONE RALLY

Il Campionato Italiano Cross Country e SSV ha dato vita alla neonata classe TR con il pilota di casa che ha portato Clacson Motorsport sul gradino più alto del podio.

 

Strigno (TN), 19 Marzo 2024 – È un Campionato Italiano Cross Country e SSV che ha aperto all’insegna delle novità una stagione 2024 che si presenta particolarmente interessante.

Nel recente weekend si è corsa l’Artugna Race, meglio nota come Italian Baja di Primavera, con l’attenzione di molti incentrata sul debutto di una nuova categoria, denominata TR.

Vetture di derivazione rallystica, R5 in qualità di prototipi ed N5 in quella di produzione, hanno arricchito il parco partenti del tricolore, aprendo la strada ai protagonisti della serie maggiore.

Tra questi non ha voluto far mancare la propria presenza uno degli idoli locali, Andrea De Luna, che tornava sulla Skoda Fabia R5 di Clacson Motorsport, battente bandiera della GRT di Bussolengo, con il sedile di destra occupato dall’immancabile Denis Pozzo.

Un pacchetto che aveva già avuto modo di mettersi in mostra in Croazia, al Due Castelli, ma che qui ha concretizzato il proprio ed indiscusso valore, dominando in lungo ed in largo.

Archiviata la cerimonia di partenza, allestita presso l’interporto di Pordenone, si è entrati nel vivo della sfida sui poco meno di ventotto chilometri di un percorso che ricordava molto i fasti di un rallysmo ormai dimenticato, quando qui passavano il Rally Piancavallo e l’Aviano Rally.

La gara di casa esaltava un De Luna che, pur con qualche sbavatura di troppo nella prima tornata, si confermava uomo da battere, portandosi al comando delle operazioni in TR.

Il secondo passaggio, nonostante qualche piccola imperfezione, permetteva al pordenonese di rafforzare la leadership, godendosi in scioltezza un ultimo giro che lo portava al successo.

 

Gara molto bella, giornata soleggiata ed un terreno che ha retto” – racconta De Luna – “quindi abbiamo potuto vivere questa nuova esperienza divertendoci. Nel primo giro, con molta ghiaia, abbiamo fatto qualche dritto e, su un bivio, la nostra Skoda si è pure spenta perchè abbiamo sbagliato la staccata. Nel secondo passaggio meno errori ma non siamo stati precisissimi. Nel terzo, grazie ad un bel vantaggio, abbiamo aumentato il ritmo ma senza rischiare. Dal primo al terzo abbiamo tolto un minuto al nostro parziale. Non è stato facile perchè le traiettorie che facciamo noi sono ben diverse dai protagonisti del cross country quindi, soprattutto nei bivi, trovavamo tanto sporco. Grazie a Clacson Motorsport, a Diego ed a tutto il suo favoloso team.”

 

L’appetito vien mangiando e, dopo la vittoria all’Artugna, De Luna pensa già al rientro, mettendo nel mirino la Baja dello Stella, in programma per i giorni 20 e 21 Settembre, e la Baja Vermentino e Terre di Gallura, prevista per i giorni 26 e 27 Ottobre.

 

L’Artugna fa parte di un mini campionato” – aggiunge De Luna – “che include anche la Baja dello Stella e la Baja Vermentino e Terre di Gallura. La prima si correrà ad Udine a Settembre e ci piacerebbe essere al via. Avendo vinto la prima tappa di questa serie non sarebbe male provare a portarla a casa. La trasferta in Sardegna la terremo invece come jolly. Con Diego ed i suoi ragazzi abbiamo fatto un gran bel lavoro qui e ci piacerebbe continuare questa bella collaborazione. Non potevamo chiedere di meglio per la mia gara di casa ma guardiamo oltre.”