Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Grande attesa per il secondo atto dell’MRF Rally Trophy Italia

Grande attesa per il secondo atto dell’MRF Rally Trophy Italia

Superata quota 20 partecipanti al 15° Rally della Val d’Orcia, secondo atto stagionale del nuovo trofeo monomarca dedicato alle corse clienti di MRF Tyres. Si riaccende la sfida anche con nuovi equipaggi suddivisi nei cinque Raggruppamenti.


CLASSIFICHE TROFEO DOPO ROUND 1

Radicofani, 5 aprile 2024 – Manca solo una giornata prima che free practice, Qualifying Stage e shakedown diano ufficialmente inizio al 15° Rally della Val d’Orcia, secondo appuntamento stagionale dell’MRF Rally Trophy Italia e del Campionato Italiano Rally Terra 2024.

Il primo monomarca riservato al programma clienti del brand MRF Tyres in Italia ha superato in questa occasione quota 20 partecipanti, pur considerando il fatto che le iscrizioni sono possibili anche in tutta la giornata di oggi entro le ore 17:00 sul sito, mrftrophy.it, quando inizieranno, da programma, le verifiche sportive a Radicofani. Un risultato importante che dimostra come la strada intrapresa sia quella giusta, sia sul piano sportivo che su quello della promozione.

Tra conferme e nuovi iscritti, tutti i cinque Raggruppamenti accenderanno la sfida sui veloci e tecnici sterrati toscani che, anche a livello tecnico, rappresentano uno scenario completamente diverso rispetto a quello del Rally di Foligno.

Nel Raggruppamento A (Rally2/R5) Jean Philippe Quilichini e Matthieu Blehacene partono da leader della classifica con la Skoda Fabia Rally2 Evo gestita da CR Mototorsport per i colori dell’Hawk Racing Club. Della partita anche Grossi-Cardinali, Vagnini-Cefis, Epis-Piceno, tutti su Skoda Fabia Rally2 Evo oltre a Bizzarri-Lanera (Citroen C3 Rally2) alla ricerca del riscatto dopo un Rally di Foligno terminato troppo presto, ed alla Hyundai i20 N Rally2 di Massimo e Giovanni Squarcialupi.

In Raggruppamento B (Rally4) Nicolò Marchioro e Marco Marchetti puntano a fare la parte della lepre con la Peugeot 208 Rally4 preparata da RB Motorsport. La pattuglia è davvero nutrita con un totale di dieci equipaggi: Cazzaro-Raccuia, Bartolini-Selva, Diserò-Peressutti, Caldart-Mosena, Solitro-Navarra, Pierulivo-Amato, Caneschi-Caraffini, Piccardo-Perrin, Biondi-Salgado tutti su Peugeot 208.
Dopo una iniziale assenza, parte il confronto anche nel Raggruppamento C (Rally5) con l’esordio nell’MRF Rally Italia Trophy di Manuele Stella e Sara Refondini contro Gianni Bardin e Luca Pascale, entrambi su Renault Clio Rally5.

Il Raggruppamento D (Open 4 Ruote Motrici) torna a proporre il confronto tra due vetture molto diverse, la Citroen DS3 N5 di Bizzozzero-Tosetto e la Ford Fiesta Rally3 di Tosetto-Angeli. Attenzione a dare per scontato il risultato, perché sulle strade della Val d’Orcia questo è uno dei raggruppamenti più interessanti.

Nel Raggruppamento E (Open 2 Ruote Motrici) al momento Alessandro ed Emmanuele Olevano devono cercare di portare al traguardo la loro Suzuki Swift Sport, ma proprio come loro si iscrissero all’ultimo prima del Foligno, potrebbero esserci delle sorprese a ridosso della partenza.

Il 15° Rally della Val d’Orcia inizierà domani, sabato 6 aprile, con le prove libere, la Qualifying Stage (riservate alle vetture Rally2) e lo shakedown per tutti gli altri. Partenza da Radicofani alle 14:00 con le prime due speciali, doppia ripetizione di “San Casciano dei Bagni – Fighine”. Domenica altre sette speciali con arrivo a Radicofani dalle 17:15.

I canali social ufficiali MRF Trophy Italia seguiranno la gara con puntuali aggiornamenti riguardanti tutti i concorrenti in gara.

 


Resta in contatto con MRF Rally Trophy Italia 2024
Website: www.mrftrophy.it
Facebook: facebook.com/mrftrophyita
Instagram: instagram.com/mrftrophyita

 


Calendario MRF Rally Trophy Italia 2024
9 marzo – 10 marzo: 3° Rally Città di Foligno
6 aprile – 7 aprile: 15° Rally Val d’Orcia
18 maggio – 19 maggio: 31° Rally Adriatico
21 giugno – 23 giugno: 52° San Marino Rally
25 ottobre – 27 ottobre: 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino
23 novembre – 24 novembre: 18° Rally delle Marche


Una fase di gara allo scorso Rally di Foligno.
foto Zini