Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

Rally Regione Piemonte, un Promozione incandescente esalta Signor, il Due Rote Motrici è terreno privato di Pisani

Rally Regione Piemonte, un Promozione incandescente esalta Signor, il Due Rote Motrici è terreno privato di Pisani

La spettacolare gara valida per il CIAR-Sparco non oscura le categorie cosiddette minori che offrono un grande spettacolo. Nel Promozione Marco Signor deve vedersela con lo sloveno Avbelj prima di riuscire a vincere bissando il Ciocco. Apparentemente più facile il successo di Pisani, anche lui alla vittoria numero 2 nel 2 Ruote Motrici, con un lungo brivido per il cambio che ha fatto le bizze . Testo di Tommaso M. Valinotti, Foto Magnano

ALBA (CN), 13 aprile – Se il Campionato Italiano Assoluto Rally si presentava al via del Rally Regione Piemonte piuttosto incandescente, con 28 iscritti, ma solamente tre, massimo quattro candidati al successo in gara (Crugnola, Basso, Nucita e Campedelli), il Campionato Italiano Rally Promozione si è presentato ad Alba addirittura fiammeggiante, con i suoi 18 iscritti, fra i quali i primi quattro classificati al precedente Il Ciocco, ovvero Marco Signor, Luca Bottarelli, Giacomo Scattolon e Roberto Daprà, oltre a piloti che puntano in alto quali lo sloveno Boštjan Avbelj, campione di categoria in carica, Rudi Michelini, Ivan Ferrarotti, e Francesco Aragno.
Solo per fare dei nomi. Comprese le due rappresentanti femminili Rachele Somaschini e Sara Carra. Scorrendo l’elenco iscritti al CIRP ad Alba non si sono presentati Andrea Mabellini, che ha giustamente preferito confrontarsi sul palcoscenico europeo del Rally di Ungheria, Damiano De Tommaso il cui programma si è già fermato e Fabio Angelucci.
Dopo le dieci prove speciali sparse nelle colline di Valle Belbo e dintorni il successo va a Marco Signor, affiancato da Daniele Michi, che bissa il successo de Il Ciocco, mettendo in cascina anche i 2 punti della Power Stage albese. Con 32 punti e dieci di vantaggio sul più vicino inseguitore il pilota della Škoda Fabia di Sama Racing ha già preso il largo. Se non è un tentativo di fuga questo poco ci manca. Signor e Michi hanno conquistato il primato di categoria salendo sul podio finale di Alba con 41”5 di vantaggio su Giacomo Scattolon-Gabriele Zanni che dopo il terzo posto della Garfagnana e il secondo delle Langhe si candidano come i più autorevoli inseguitori di Signor con la loro Citroën C3.
Com’era prevedibile l’avversario più pericoloso per il veneto è stato lo sloveno Avbelj, con a fianco Damijan Andrieka, con la Škoda di MS Munaretto che a Il Ciocco si era dimostrato il più veloce di tutti, andando anche a insidiare le posizioni da podio dell’assoluta. Al Rally Regione Piemonte, dopo l’iniziale primato di Signor nelle prime due prove serali del venerdì sera, Avbelj ha iniziato il suo attacco sulla San Donato siglando il miglior tempo di Promozione e portandosi a soli 2”2 da Signor. Sabato mattina lo sloveno continua il suo forcing staccando il miglior tempo per tre prove consecutive e prendendo il comando sulla Cossano Belbo mattutina, arrivando fino a occupare la terza piazza del podio assoluto fino alla clamorosa uscita nell’ultima prova speciale Loazzolo, quando era terzo assoluto primo del Promozione con 5/10 su Campedelli (con cui era in lotta per il podio) e 6”3 su Signor.
Questi due piloti sono stati i grani protagonisti del Promozione con sei prove vinte dallo sloveno e quattro dal veneto.
Uno dei certi protagonisti nella lotta per il podio è stato sicuramente Luca Bottarelli, con Manuel Fenoli al quaderno delle note, che viaggiava di pari passo con Scattolon, al punto di essere terzo di Promozione con 4” di vantaggio sul pilota della Citroën dopo cinque prove speciali. Prima di incappare in un’uscita di strada sulla Vesime che ha innescato un incendio che ha mandato in fumo sia la sua bella prestazione sia la Škoda Fabia. Peccato perché il 27enne lombardo, dopo il bel secondo posto del Ciocco era uno dei più seri antagonisti di Signor.
Il terzo posto, con l’uscita di scena di Avbelj e Bottarelli è stato ereditato da Alessandro Re con Marco Vozzo al quaderno delle note della sua Volkswagen Polo, che ha chiuso a soli 8”5 da Scattolon grazie a un finale in cui ha sempre preso più confidenza con la vettura. Per poi vivere un brivido bollente nel trasferimento finale quando si è incendiata una pinza dei freni che ha rischiato di bruciare gara e vettura. Fortunatamente nulla di tutto ciò è accaduto.
Fuori dal podio Francesco Aragno-Giancarla Guzzi che bruciano sul palco di Alba per appena 2” Ivan Ferrarotti-Massimo Bizzocchi e precedono più nettamente Antonio Rusce-Giovanni Maifredini. Dei 18 iscritti alla gara nel Promozione, 14 hanno visto il palco arrivi di Alba.

Due Ruote Motrici, l’unico avversario di Gianandrea Pisani è il cambio. Ha rischiato grosso Gianandrea Pisani al Rally Regione Piemonte, quando si è trovato con il cambio bloccato dopo la prova di Loazzolo-2, che i meccanici di Lion Team sono riusciti a sostituire durante il successivo parco assistenza evitando al toscano anche la minima penalità. Per il resto la gara di Pisani è stata perfetta, assicurandosi il successo in sette delle nove prove regolarmente disputate e lasciando alla concorrenza solo i due passaggi sulla infida Diano D’Alba, la prova che ha visto le uscite più spettacolari. Uno dei due passaggi sulla Diano D’Alba (il secondo) è andato a Giorgio Cogni, affiancato da Simone Brachi, che con una buona costanza di prestazioni ha chiuso alla fine a soli 25”1 da Pisani, mentre la terza piazza va a Christofer Lucchesi-Enrico Bracchi che pagano a Pisani 59”8.
Fra i ritirati Edoardo De Antoni-Federica Mauri, che dopo un sabato sofferto, ma erano pur sempre terzi di Due Ruote Motrici, con un grande passaggio sulla Diano mattutina riuscivano a scavalcare Cogni sistemandosi al secondo posto di 2RM. Rovinando purtroppo tutto immediatamente dopo con un’uscita di strada nella successiva Cossano Treiso. Dei 13 iscritti al Campionato Italiano Assoluto Due Ruote Motrici al via di Alba nove hanno visto il traguardo.