Trofeo enduro KTM Pomarance
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/05/Max-05.jpg)
Ancora acqua nella seconda tappa del Trofeo KTM
Un terreno difficile che fa tribolare
Anche nella seconda tappa del trofeo KTM duemila24 il meteo è stato il feelrouge dell’intero appuntamento di gara con le pioggie che sono inziate già il mercoledì sera e hanno continuato a sprazzi fino a sabato pomeriggio.
Tre le speciali di gara previste che sono andate a collocarsi splendidamente in un giro di oltre 70 km tra le colline di Pomarance, patria indiscussa della geotermia italiana.
Dopo la partenza un primo tratto di trasferimento su sentieri e strade battute conduceva i piloti ad affrontare il primo dei due cross-test in programma. Il terreno si è presentato subito difficile, scivoloso e con scarsa aderenza in alcuni punti particolari dove, complice il violento acquazzone del sabato pomeriggio, era presente ancora acqua stagnante che ha poi reso obbligatorio al secondo passaggio, il taglio di alcuni parti di percorso.
“Sono arrivato al cross test pensando solo di non cadere. Il tracciato era veramente viscido e mi sono tenuto cercando di non compromettere fin da subito la mia gara. Forse, con il senno di poi, si poteva sicuramente andare meglio e fare un tempo più basso, ma non mi lamento perchè magari avrei anche potuto cadere e perdere secondi preziosi. In quelle condizioni l’importante era non fermarsi“
Ancora un breve tratto di trasferimento prima di arrivare in linea, una prova purtroppo privata di alcuni passaggi tecnici e “girata al contrario” per motivi di sicurezza e percorribilità, anche qui a causa del meteo pluvio.
Buona la prestazione di Massimo Torchio che nonostante tre lunghi porta a casa un buon 4° tempo di classe 250. “Peccato. Potevo fare meglio. Mi sono sentito a mio agio tra le radici delle prime discese e ho forse esagerato un pò, il che non mi ha permesso di essere pulito nelle frenate brusche e sono andato lungo, anche fuori dal tracciato. Dovevo però cercare di recuperare il tempo del primo cross-test.“
Dopo l’assistenza e il riordino del primo C.O. esterno si riparte per un ultimo trasferimento prima di incrociare l’ultimo cross-test dove ancora una volta il tempo del crono gli vale il quarto posto di speciale.
Conclusosi così il primo giro, dopo una breve pausa al paddock per il rifornimento si torna sul percorso per affrontare ancora una volta le speciali.
La gara viene condizionata da due cadute nei cross test mentre nella linea il tempo rimane sempre fra i primi della categoria.
A fine gara il risultato sarà un buon quinto posto sia nella classe 250 Open che nella Over 45.
“Peccato per le mie due cadute. Avrei potuto magari puntare a una posizione migliore ma da come era partita la giornata non mi lamento. Ora devo pensare alla classifica e cercare di recuperare terreno sui miei avversari nella gare restanti per puntare al podio di campionato, che comunque sarà davvero difficile“
I ringraziamenti vanno ai Partners della stagione sportiva e a chi tra le quinte lavora per mantere un livello alto ad ogni gara sia sul tracciato che durante le fasi di assistenza. Ora l’appuntamento è per il 5 maggio a Cerrina per l’apertura del Campionato Regionale.
Fonte: MT Racing
Foto: Elisa Penna
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/f8a80a9a-5be0-cdf0-afcc-e12b108167ec-2048x1476.jpg)
Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula
Ferrarotti-Bizzocchi in azione (foto Magnano). Il pilota emiliano inizia la
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/78098537-f6a3-8eb0-6f14-41281348df4e-2048x1365.jpg)
ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio
Guglielmo Ferrecchi in azione lo scorso weekend (foto Caldani) Il
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/3339f9f9-b9b0-2039-a6e0-2af204cb2ee5-2048x1365.jpg)
Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico
Immagine delle precedenti edizioni (Fotosport) L’evento scalda i motori per