Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

PIRAS, TERZO AL MARCA, APRE LA CACCIA ALLA CRZ

PIRAS, TERZO AL MARCA, APRE LA CACCIA ALLA CRZ

.

Il pilota trentino porta la Peugeot 106 Rallye gruppo N di Clacson Motorsport anche ai piedi del podio tra le giovani promesse sulle iconiche speciali trevigiane.

 

Strigno (TN), 29 Aprile 2024 – Parli di Clacson Motorsport ed è inevitabile non pensare alle piccole di casa Opel che hanno scritto pagine indelebili della storia del rallysmo nazionale nelle mani di Diego Gonzo ma dal recente Rally della Marca la squadra corse con base a Strigno, in provincia di Trento, ha dimostrato che si può fare bene anche sotto l’insegna di case d’oltralpe.

Sabato scorso si correva il primo atto della Coppa Rally ACI Sport di quarta zona ed a centrare un risultato di indubbio prestigio, terzo di classe tra le millesei del produzione nonché ai piedi del podio tra le giovani promesse, ci ha pensato Sean Piras, assieme a Stephan Telch.

Il trentino, al volante di una Peugeot 106 Rallye di gruppo N, si inseriva da subito nella lotta per il terzo posto di classe, nonostante un avvio conservativo e qualche rallentamento di troppo.

 

Siamo partiti abbottonati ma non troppo” – racconta Piras – “e, dopo l’annullamento della seconda speciale, abbiamo aspettato quasi un’ora e mezza per prendere il via della terza. Eravamo un po’ preoccupati per la temperatura delle gomme così ci siamo contenuti, anche perchè sul veloce abbiamo ancora dei problemi di fiducia, ma eravamo abbastanza contenti.”

 

Ripartito dalla service area con il coltello tra i denti Piras faceva suo il gradino più basso del podio provvisorio in N2 con una bella rimonta, condita da un jolly giocato sulla quinta ma sfruttando al meglio la penalità incassata dal diretto avversario per la rincorsa alla terza piazza.

I chilometri conclusivi gli consentivano di gestire in scioltezza un risultato che apre al meglio la campagna 2024 che lo vedrà al via dell’intero calendario previsto dalla quarta zona di CRZ.

Il terzo in classe N2, unito al quarto in Under 25, si traduce in punti resi ulteriormente pesanti dal coefficiente maggiorato, qui a quota 1,75 data la combinata validità per il Trofeo Italiano Rally, per un inizio di stagione che fa ben sperare in ottica futura e con il prossimo Rally della Valpolicella che, previsto per i giorni 10 e 11 Maggio, è già pronto a bussare alla porta.

 

Dopo la prima assistenza abbiamo cambiato ritmo” – aggiunge Piras – “e, nonostante un bel rischio sulla cinque, siamo riusciti a portare a casa il podio, grazie anche ad una penalità presa dal nostro diretto rivale per la terza posizione. La nostra 106 si è rivelata un po’ ballerina sul posteriore ma, una volta analizzato con il team il tutto, abbiamo trovato la quadra per gestire la situazione. Siamo molto soddisfatti della nostra prestazione perchè ho notato un miglioramento nella velocità e nella gestione del veicolo. Grazie a Diego, a tutta la Clacson Motorsport ed ai partners che ci sostengo. Una breve pausa e a metà Maggio si ripartirà con il Valpolicella.”