Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

Rally Valle Arroscia, vince Araldo esalta Gangi

Rally Valle Arroscia, vince Araldo esalta Gangi

Il neonato rally dell’entroterra imperiese si gioca sulla sfida fra l’esperto pilota della Valle Belbo e l’astro nascente savonese. Una gara in cui c’è stato tutto, con una prova il sabato in notturna disputata sotto l’acqua fino all’asciutto della domenica. Sulle strade che hanno fatto grande il Sanremo mondiale. Testo di Tommaso M. Valinotti, Foto Magnano

 

PONTEDASSIO (IM), 29 aprile – Esordio nel panorama rallistico nazionale per il Rally Valle Arroscia, che va ad arricchire il calendario agonistico del Ponente Ligure che può contare su diversi gare come il Val Merula, il Palme, e ovviamente il Sanremo. La gara ha fatto base a Pieve di Teco, nell’entroterra di Imperia, paese che già nel passato è stato punto focale del Rallye Sanremo, di cui la gara ha sfruttato parte delle prove come Aquila, Mendatica e Rezzo.

 

Per essere una gara nuova buon successo di iscritti con 80 equipaggi che hanno dato la loro adesione, di cui ben 11 al volante delle grandi favorite R5/Rally2, grandi favorite per il successo assoluto e naturalmente mattatrici della classifica generale.

 

La gara è vissuta nel duello fra Jacopo Araldo, affiancato da Lorena Boero (che giocava in casa abitando a pochi chilometri dalle prove speciali, e avendo esordito nel mondo dei rally proprio nella prova di Mendatica) e il giovane savonese Federico Gangi, alla sua prima esperienza con la Škoda Fabia R5, affiancato da Andrea Ferrari. Gangi è subito partito all’attacco siglando il miglior tempo nel primo passaggio sulla prova di sabato pomeriggio, ribandendo la leadership anche nella ripetizione notturna, così da andare al riposo con 2”6 su Araldo, seconda forza in entrambe le prove. E sono bastati i riscontri cronometrici della prima giornata per fare capire a tutti che la gara si sarebbe giocata fra loro due. In terza piazza il veterano Vittorio Cha, con Antonello Moncada al quaderno delle note della Citroën C3 R5, i quali, essendo fra i promotori del rally, hanno preferito una condotta spettacolare piuttosto che una guida redditizia che li avrebbe forse avvicinati maggiormente ai due in fuga. Ma il pubblico ringrazia, numeroso anche a tarda ora. A completare il quadro dei migliori ecco in quarta posizione la Škoda Fabia di Jacopo Bergamini e Alice Tasselli, quindi lo scatenato Danilo Ameglio, al volante dell’eterna Peugeot 106 A6, e la determinatissima figlia Michelle (come la Mouton, per intenderci) a dare il ritmo. Primo delle Due Ruote Motrici e siderale nella cavalcata.

 

Come direbbe Scarlett O’Hara (Rossella per il pubblico italiano) in Via col Vento “domenica è un altro giorno” e Jacopo Araldo applica il proposito in tutte le sue forme. Partendo all’attacco sulla prova mattutina di Mendatica e rovescia a suo favore la posizione mantenendo il comando fino alla pedana di arrivo di Pieve di Teco. Alle sue spalle Gangi-Ferrari, che ormai non hanno più nulla da temere dagli altri concorrenti, sempre più distanziati, visto il giovane portacolori della New Racing for Genova sigla tre volte il secondo tempo, immediatamente alle spalle di Araldo e ancora una miglior prestazione assoluta. Da rimarcare il fatto che Federico Gangi, ventidue anni compiuti da poco, fosse alla prima esperienza con una vettura di Classe R5/Rally2 e appena salito al volante ha subito siglato il miglior tempo alla prima speciale.

 

A seguire Jacopo Bergamini-Alice Tasselli, Škoda Fabia Rally2 evo che sfruttano a dovere l’incertezza di Cha-Moncada per salire sul terzo gradino del podio domenica di prima mattina, e poi tengono la posizione fino al termine. Precedendo proprio i due locali, Vittorio Cha-Antonello Moncada, terza forza in campo per gran parte del rally, che escono con un tempo alto nella prima speciale mattutina di Mendatica “abbiamo dormito un po’ troppo e abbiamo perso tre posizioni in un colpo solo” commentano i due portacolori di Alma Racing che con un attacco all’arma bianca ne recuperano due con un gran sorpasso nell’ultima prova. Chiudendo ad appena 15”1 dal podio.

 

A chiudere i migliori sei della classifica assoluta ci pensano Alberto Biggi-Alessandro Cervi, Škoda Fabia Rally2 evo che hanno ragione per appena 4”5 di Corrado Garuti-Simone Bevilacqua che domenica mattina prendono il comando della classifica Due Ruote Motrici con la loro Peugeot 208 Rally4, scavalcando un comunque velocissimo Danilo Ameglio con la figlia Michelle alle note settimo assoluto e primo di Classe A6. Il duello fra Garuti e Ameglio è valso anche il primato fra gli Over 55. La classifica femminile è andata a Esmeralda Giordano affiancata da Jessica Femia sulla MG ZR 105 con la quale ha conquistato la vittoria in Classe N1 e un bel quinto posto fra gli Under 25. Degli ottanta equipaggi iscritti 63 hanno visto il traguardo di Pieve di Teco.