Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

LUISE PREMIATO DA ACI VICENZA

LUISE PREMIATO DA ACI VICENZA

COVASNA, BIZZOTTO CONQUISTA IL PODIO AL FOTOFINISH

COVASNA, BIZZOTTO CONQUISTA IL PODIO AL FOTOFINISH

RALLY RACING MEETING, RAVANELLI RILANCIA LA SFIDA

RALLY RACING MEETING, RAVANELLI RILANCIA LA SFIDA

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

PREMIATI A VICENZA I CAMPIONI DEI TROFEI N5 2024

PREMIATI A VICENZA I CAMPIONI DEI TROFEI N5 2024

Buona la prima per Salvatore Venanzioe per la Scuderia Venanzio nel tricolore slalom

Buona la prima per Salvatore Venanzioe per la Scuderia Venanzio nel tricolore slalom

Il pilota campano, al volante della sua Radical SR4 Suzuki, sale sul gradino più alto del podio dello Slalom Città di Loceri, prima prova del Campionato Italiano Slalom di scena in Sardegna. Terza piazza per il corregionale Luigi Vinaccia su Osella PA 9/90 Honda, anche lui al via della competizione con i colori della Scuderia Venanzio.

LOCERI (NU), 30 aprile 2024 – In una bella e calda domenica di fine aprile, Salvatore Venanzio, su Radical SR4 Suzuki, vince lo Slalom Città di Loceri, prima prova del campionato italiano della specialità di scena in Sardegna sulle verdeggianti colline dell’Ogliastra. Il pilota campano sale sul gradino più del podio, primo in Gruppo E2 SC, bissando il successo conquistato nella passata edizione con il tempo fatto siglare al termine della terza manche, la sua migliore di giornata, chiusa in 2’53” e 31 centesimi. Una giornata, quella di Salvatore Venanzio, cominciata in salita con un problema al differenziale della sua vettura che ha compromesso la prima salita valida per la vittoria lungo i 3900 metri del percorso di gara che dal centro del piccolo comune del nuorese, salgono verso Lanusei. “Sono molto contento per il risultato raggiunto”, commenta il vincitore a fine gara. “Questa è la prima volta che si corre in Sardegna sotto il sole dopo un paio di edizioni contraddistinte dal brutto tempo. Nella ricognizione avevo studiato bene il percorso perché in condizioni di asciutto sapevamo che sarebbe stato diverso dal passato. Il grande lavoro del team dopo il problema meccanico della prima manche mi ha consentito di fare un secondo passaggio di gara senza forzare, buono per la sicurezza di un risultato utile, e poi la terza in cui ho dato il massimo per vincere”. A completare la soddisfazione di Salvatore Venanzio per i primi quindici punti conquistati in ottica campionato, il massimo del risultato ottenibile, ci pensa il suo compagno di scuderia, Luigi Vinaccia. Il corregionale, terzo a fine giornata su Osella PA 9/90 Honda con un tempo, quello utile a mettere la firma sulla vittoria della prima manche, che vale 175,70 punti, torna a casa con dieci punti tricolore e la conferma, l’ennesima nella sua lunga carriera, di essere all’altezza della sfida di un campionato che si annuncia lungo e impegnativo. “Tutto sommato è un buon risultato”, commenta Luigi Vinaccia”. Dopo aver siglato il miglior crono nelle ricognizioni, mi sono migliorato nella prima manche. Nella seconda e nella terza ho montato gomme nuove che però non hanno dato il risultato sperato. Questo è un percorso molto veloce e molto impegnativo che richiedeva una bella prestazione. Sono soddisfatto”.

La Scuderia Venanzio, in testa Salvatore Venanzio al volante della sua “Freccia Rossa”, riparte per una nuova avventura tricolore colpendo nel segno per rilanciare una sfida avvincente da vivere tutti insieme – piloti, tecnici, meccanici e i tanti che a questa sfida lavorano con passione e impegno – ancora una volta da protagonisti.

 

Carlo Cavaglià
cieffecimedia@gmail.com
339.7544404