Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

Scattolon Giacomo-Zanni Gabriele, Citroen C3 R5 #7

Prende forma il 19° #RA Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

Il Michelin Trofeo Italia 2024 scala le vette della Valle d’Aosta e della Romagna

Il Michelin Trofeo Italia 2024 scala le vette della Valle d’Aosta e della Romagna

Doppio appuntamento per la Serie della Casa di Clermont Ferrand impegnata nel 45° Rally Valle d’Aosta e al 23° Rally Bianco Azzurro a San Marino

MILANO, 3 maggio – Un fine settimana ad alta quota per il Michelin Trofeo Italia che punterà gli sguardi sulle vette della Valle d’Aosta e sulle colline della Romagna che attorniano la Repubblica di San Marino chiamando al via diciotto concorrenti.

45° Rally Valle d’Aosta sfida fra vecchi e nuovi concorrenti. Quarantatreesima edizione del Rally Valle d’Aosta, gara un tempo appuntamento fisso del Campionato Italiano Rally, tornata in calendario nel 2022 dopo dieci anni di assenza. Alla gara valdostana, valida per la Zona-1 prenderanno parte diciassette concorrenti del Michelin Trofeo Italia. In Primo Raggruppamento si tornerà ad assistere, per la terza volta in stagione al gran duello fra le Škoda Fabia di Patrick Gagliasso-Dario Beltramo, vincenti al Rally Regione Piemonte, Federico Santini, per l’occasione navigato da Marco Barsotti, che si era imposto al Vigneti Monferrini valido per la Zona-2, e Massimo Marasso-Tiziano Pieri, che erano stati vicinissimi ai loro avversari nelle due precedenti gare di stagione. Da seguire anche le gare in Classe N4 di Luca Roggero-Gianluca Saglietti, capaci di superare brillantemente ad Alba un problema tecnico della loro Mitsubishi Lancer EVO IX, e Alberto Verna-Massimo Barrera al via con la loro Subaru Impreza. Alla gara valdostana non potevano mancare i padroni di casa, i coniugi Fulvio Calvetti-Giulia Conti che si presenteranno al via con una Peugeot 207 S2000. Il Secondo Raggruppamento sarà una sfida fra tre Peugeot 208 Rally4 portate in gara dal vincitore di Alba, Lello Power, con Simone Bellanzon a fianco, che sarà sfidato da Mattia Lapertosa-Fabrizio De Marchi al loro esordio stagionale, e Loris Perino-Federico Di Ninno già protagonisti al Vigneti Monferrini di Zona-2

Un sestetto di concorrenti sarà della partita in Terzo Raggruppamento. Il confronto sarà, quindi, il solito confronto fra Peugeot 208 Rally4/R2, in questa occasione nelle mani di Alessio Piraglia-Diego Esposito e dei valligiani Patrik Durand-Simone Millet, che se la vedranno con le Clio Rally5 dell’Under25 Pietro Castagnotto con alle note Alessandro Mazzocchi (già presente al Rally Regione Piemonte), Massimiliano Ponzetti al cui fianco torna la figlia Michaela temporaneamente assente ad Alba, l’elvetico Kim Daldini navigato da Pietro D’Agostino e i genovesi Davide Craviotto-Fabrizio Piccini, Confronto fra marche classi diverse in Quarto Raggruppamento con la Renault Clio RS N3 di Didier Nex e Barbara Favre a vedersela con la Suzuki Swift RS Plus 1.6 di Andrea Viano e Francesco Terribile.

Il 45° Rally Valle d’Aosta entrerà nel vivo con le verifiche sportive e tecniche ante gara ad Aosta venerdì 3 maggio dalle ore 18.00 alle 20.30 che proseguiranno sabato 4 maggio fra le 8.00 e le 11.30, cui farà seguito lo Shake Down dalle 10.30 alle 16.00 a Pollein. Domenica la gara con partenza alle 8.01 da Aosta e arrivo sempre ad Aosta alle 17.30 dopo che i concorrenti avranno percorso 256 km di cui 69,80 suddivisi in sei prove speciali.

Il 23° Rally Bianco Azzurro vedrà al via un solo concorrente del Michelin Trofeo Italia, Gabriele Frazzani, affiancato da Martina Musiari su Clio RS N3 alla prima gara stagionale. Il rally inizierà con le verifiche a Dogana fra le 11.30 e le 16.00 di sabato 4 maggio, cui seguirà lo Shake Down a Corianino fra le 14.00 e le 17.00. Il rally si svilupperà con due prove nel pomeriggio di sabato 4 maggio e altre cinque la domenica e arrivo alle 14.20 a Serravalle (RSM) dopo 230,70 km di gara di cui 50.00 di prove speciali

Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.