Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

Scattolon Giacomo-Zanni Gabriele, Citroen C3 R5 #7

Prende forma il 19° #RA Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

ELWIS CHENTRE E IGOR D’HERIN VINCONO LA 45° EDIZIONE DEL RALLY DELLA VALLE D’AOSTA

ELWIS CHENTRE E IGOR D’HERIN VINCONO LA 45° EDIZIONE DEL RALLY DELLA VALLE D’AOSTA

L’EQUIPAGGIO VALDOSTANO CENTRA UNO STORICO TRIS NELLA GARA DI CASA A BORDO DELLA SKODA FABIA

 

                    IN SECONDA POSIZIONE MATTIA PIZIO E LUCA SIMONINI SULLA SKODA FABIA R5

 

                   IL TRIS SKODA SUL PODIO VEDE SIMOME PERUCCIO E FEDERICO CAPILLI

 

I favori del pronostico era sicuramente un dato capace di indirizzare le impressioni nei confronti di Elwis Chentre e Igor D’Herin vincitori sulle strade amiche nelle ultime due occasioni. Tuttavia l’inizio gara sembrava invece aver cambiato le dinamiche con Marcel Porliod ed Eric Macori capaci, grazie ad una scelta azzeccata negli pneumatici, di mettere la Skoda Fabia di Bianchi davanti a tutti sul primo parziale a “Salassi” . Dinamiche che non cambiavano anche sulla “Arvier – Introd” dove nonostante la poderosa reazione di Chentre, Porliod  riusciva a resistere in testa. Ma sul primo passaggio a Saint Marcel una doppia foratura faceva perdere al giovanotto di Arpuilles oltre otto minuti allontanandolo dalle posizione sul podio. Destino che colpiva nello stesso punto anche Alberto Branche e Nadir Bionaz autori di un ottimo esordio sulla Hyundai I20 che fino a quel momento avevano portato al 4° posto assoluto. Il ribaltone cambiava il volto della classifica con Chentre che vincendo anche il secondo giro ai “Salassi”  sulla “Arvier” e il passaggio conclusivo a Saint Marcel conquistava la vittoria assoluta, le coppe “Baseli” e Zilio” confezionando uno storico tris consecutivo nella competizione valdostana. Alle sue spalle chiudevano Mattia Pizio e Luca Simonini, più veloci nel corso dello Shakedown, prestazione grazie alla quale conquistavano il memorial “Christian Guasti” anche loro a bordo di una Skoda Fabia R5 con un ritardo finale di  34”7. Sul terzo gradino del podio salivano il novarese Simone Peruccio  insieme a Federico Capilli autori del secondo tempo assoluto sul secondo giro a “Salassi”.  La classifica dopo i primi tre mette in evidenza il giovane Davide Porta al via con Andrea Quistini sulla Skoda Fabia non nuovo a queste brillanti prestazioni che fruttano al pilota figlio d’arte di Settimo Torinese la vittoria nella classifica Under 25. Quinti assoluti il vicentino Jacopo Bergamin che ha condiviso l’abitacolo della Skoda Fabia insieme ad Alice Tasselli. Nella corsa ai punti per la classifica di zona positivo il sesto posto finale di Federico Santini e Marco Barsotti anche loro su una Skoda seguiti nella generale dalla vettura gemella di  Claudio Vona e Simone D’Agostino ai quali riesce l’impresa di migliorare il decimo posto finale dello scorso anno chiudendo settimi a bordo della Skoda Fabia. In ottica Coppa di Zona da non sottovalutare neppure il risultato di Patrick Gagliasso e Dario Beltramo giunti ottavi complice un testa – coda mentre una  top ten interamente dominata dal marchio Skoda vede al nono posto Massimo Marasso e Tiziano Pieri i quali rovinano tutto nel corso dell’ultima speciale con un dritto nel quale lasciano una manciata di secondi e un paio di posizioni assolute. Al decimo posto finale Cristian Milano e Nicolò Cottellero anche loro su una Skoda Fabia. Il premio Fair Play è stato consegnato all’equipaggio formato da Giovanni Barozzo e Simona Pizzera i quali nel corso del primo passaggio a Saint Marcel si fermavano ad offrire l’estintore per spegnere l’incendio alla Subaru di Fabio Gaudina sprigionato dopo un urto.

 

Tutte le news sul sito : www.rallyvalledaosta.it