Regionale Enduro Somano
Terzo posto per Massimo Torchio nella seconda gara di Regionale Piemontese
Si sa che la gara di Somano è tipicamente una tra le più difficili del Campionato Regionale Piemontese, per via della morfologia del territorio che impegna i piloti in trasferimenti spesso ripidi e viscidi su mulattiere e letti di torrente.
E anche quest’anno la crew degli organizzatori non ha deferito dalle aspettative consegnando per la domenica di gara un percorso di 50 km ricco passaggi tecnici oltre a due speciali veramente belle e veloci.
Si parte con un leggero trasferimento dapprima fra i noccioleti del territorio per poi tuffarsi nel primo torrente che porta alla speciale numero 1 del giro, ovvero il Cross Test.
“Sicuramente impegnativo questo cross test con una partenza molto veloce e una prima frenata in contropendenza su terreno secco ed erba appena tagliata. Le aspettative erano quelle di una scarsa aderenza ma una volta partito mi sono accorto che il terreno teneva oltre le aspettative. Forse ho tenuto un po troppo al primo giro per via delle convinzioni che mi ero fatto durante le ricognizioni, ma alla fine è andato tutto bene. Nessuna caduta e tempi molto buoni in tutti e tre i passaggi di gara“.
Un altro tratto di trasferimento impegnativo che si va ad intersecare in parte in una vecchia linea che il pilota astigiano conosce molto bene per via di un infortunio accadutogli proprio all’inizio del tratto cronometrato procurandogli la rottura dello scafoide della mano sinistra.
“Mi sono subito ricordato di quella giornata e della botta che ho preso conto l’albero in uscita di curva. Nessun problema a passare nuovamente in quel tratto, anzi, sono contento di averlo fatto nuovamente per testare i miei pensieri in quel frangente che però non sono stati certo rivolti all’accaduto“
La seconda prova speciale del giro si traduce in una linea molto veloce di poco meno di 5km,
Torchio affronta tutti i passaggi in modo perfetto, senza commettere sbavature anche se durante il secondo passaggio una pietra enorme caduta dall’esterno di una curva in appoggio ha messo in difficoltà più di un pilota.
Nessuna caduta, nessuna incertezza portano il pilota dell’ MT Racing division ad affrontare l’ultimo crono con un distacco di 1 decimo dal podio.
“E ‘ stata una bella lotta fino alla fine. Nell’ultima speciale ho cercato di attaccare al massimo delle mie possibilità ed è andata bene. Ho fatto registrare il secondo tempo di speciale di categoria che alla fine mi è valso il terzo posto. Ed ora guardo sicuramente molto più fiducioso al campionato anche se le gare da affrontare sono ancora tante e gli avversari molto forti”.
Nessuna pausa per Massimo Torchio che sarà nuovamente impegnato nel prossimo fine settimana a Pieve di Teco per una gara del Campionato Regionale Ligure, prima di una breve pausa estiva in vista della gara di Monteu Roero.
Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula
Non è di certo iniziata in discesa la giornata sportiva
New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia
Grande attesa per la “Super Prova Speciale” di venerdì 4
Prende forma il 19° #RA Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco
La manifestazione valida per Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e