Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Benjamin Korhola, un finlandese a tutta Italia tra CIAR Sparco e CIRT

Benjamin Korhola, un finlandese a tutta Italia tra CIAR Sparco e CIRT

PRESENTATO IL 33° RALLY DEI LAGHI

PRESENTATO IL 33° RALLY DEI LAGHI

DUE CASTELLI TRA GIOIE E DOLORI PER I TRENTIN

DUE CASTELLI TRA GIOIE E DOLORI PER I TRENTIN

VALLATE ARETINE, LUISE VA PER IL TRIPLETE

VALLATE ARETINE, LUISE VA PER IL TRIPLETE

RIGO JR. SFIORA LA TOP TEN AL TWO CASTLES

RIGO JR. SFIORA LA TOP TEN AL TWO CASTLES

VALLATE ARETINE, ROSSI È PRONTO ALL’ESORDIO

VALLATE ARETINE, ROSSI È PRONTO ALL’ESORDIO

Zorzi Alessandro-Franzosi Roberta, Skoda Fabia R5 #27

Il 4° Rally Città di Foligno presenta le sfide tricolori

7° Rally Two Castles

7° Rally Two Castles

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE

GIÒ DI PALMA TORNA IN GARA AL RALLY DEI LAGHI

GIÒ DI PALMA TORNA IN GARA AL RALLY DEI LAGHI

RIGO JR. SFIORA LA TOP TEN AL TWO CASTLES

RIGO JR. SFIORA LA TOP TEN AL TWO CASTLES

Il giovane portacolori della famiglia trentina da rally è tredicesimo assoluto e quarto tra le promesse del futuro, al debutto sulla N5 di papà.

 

Borgo Valsugana (TN), 24 Febbraio 2025 – Buona la prima per il giovane Jacopo Rigo che, all’esordio ufficiale sulla Citroen DS3 N5 di papà, ha confermato quanto di concreto già visto in passato, nonostante conti all’attivo solamente due partecipazioni su una trazione anteriore.

Il pilota di Borgo Valsugana, in rappresentanza della terza generazione della famiglia da rally trentina, si presentava al via del Rally Day Two Castles sulla vettura del double chevron, condivisa con Mirco Gabrielli e seguita come un’ombra dallo staff di Power Brothers.

Dopo aver preso confidenza durante lo shakedown del Sabato il giovane di casa Rigo apriva le danze con un buon decimo di classe 7 ed un quinto tra gli Junior sul crono inaugurale.

Grazie all’intelligenza, senza voler osare più del dovuto, i miglioramenti venivano ben presto sanciti da un cronometro che lo collocava già ai piedi della top ten generale sul secondo impegno della Domenica, nono nella propria categoria e sul podio tra le promesse del domani.

 

Durante lo shakedown sono stato abbastanza incerto” – racconta Jacopo Rigo – “per l’inaspettata potenza della Citroen DS3 N5 ma non posso che essere soddisfatto per come abbiamo gestito tutto il weekend. Dalla prima prova ho sentito crescere il feeling, cercando di sfruttare la vettura passo per passo perchè volevo migliorare la sua conoscenza. Abbiamo puntato ad aumentare il ritmo, senza prendere rischi inutili, e direi che ci è andata bene.”

 

Al giro di boa Rigo, pur perdendo il gradino più basso del podio tra gli Junior, si confermava nei pressi della top ten assoluta, quattordicesimo dopo quattro speciali e nono di classe 7.

L’annullamento delle ultime due prove, da parte della direzione gara per il ritardo accumulato nella giornata, toglieva l’opportunità al portacolori di Scuderia Malatesta di tentare il recupero.

A conti fatti resta comunque la soddisfazione per un debutto sulla trazione integrale che gli frutta il tredicesimo posto assoluto, il nono di classe 7 ed il quarto tra gli Junior.

 

È stata una bella esperienza e torniamo a casa con un buon risultato” – aggiunge Jacopo Rigo – “quindi non possiamo che essere molto contenti. Grazie a tutti i partners che mi hanno permesso di essere qui, grazie a papà Riccardo per la fiducia ed il supporto, grazie al mio naviga Mirco per i preziosi consigli ed a tutto il team che ci garantisce la massima affidabilità.”