Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

RIGO S’INVOLA A SAN MARINO MA LA PARTITA È APERTA

RIGO S’INVOLA A SAN MARINO MA LA PARTITA È APERTA

Il pilota di Borgo Valsugana firma il successo nella seconda sfida su terra ma la particolare formula 2024 garantisce l’incertezza del risultato finale nelle serie N5 Italia.

 

Roma, 24 Giugno 2024 – Il coefficiente maggiorato, a quota due, del San Marino Rally era una ghiotta occasione sul piatto ed a coglierla è stato Riccardo Rigo, centrando il successo in coppia con Daiana Darderi sulla Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers.

Il pilota di Borgo Valsugana, prendendo il comando ad inizio del secondo giro, si è presentato sulla pedana d’arrivo da vincitore, dando un’importante spallata nei confronti della concorrenza.

 

Sono particolarmente felice” – racconta Rigo – “perchè sono riuscito a guidare divertendomi, nonostante i muri di polvere sospesi che rendevano dura la vita. Sulla prima prova, per un mio errore, ci siamo girati con doppio spegnimento della DS3. Per il resto è andato tutto per il verso giusto e sono felice di aver vinto a casa di Daiana e della nostra scuderia. Il team è stato perfetto, la vettura pure ed ora ci godiamo questa posizione in campionato perchè, causa impegni personali, non potremo essere al via del prossimo Vermentino. La lotta resta aperta.”

 

Non sarà solo l’assenza sarda dell’attuale leader della scena N5 Italia, quarantacinque i punti di vantaggio sul primo inseguitore nel Trofeo N5 Italia e quarantadue nel Trofeo N5 Terra, a mantenere aperta una partita resa incerta anche grazie all’innovativo regolamento proposto.

La possibilità di acquisire punti in qualsiasi evento dei due calendari, terra ed asfalto, contando quattro risultati utili, dei quali solo uno a coefficiente maggiorato, mantiene in lotta anche il più deluso della due giorni all’ombra del Monte Titano, Alessandro Negri, che si è visto costretto ad abbandonare la compagnia sul più bello, quando era leader in N5 e quindicesimo assoluto.

Il figlio d’arte, autore di un brillante avvio in coppia con Harshana Ratnayake su una Citroen DS3 N5 curata da Tecnica Bertino, è finito vittima di un sasso che si è infilato tra il braccetto ed il tirante dello sterzo, logorando il primo al punto tale da farlo cedere ed appiedarlo.

Attualmente secondo in entrambe le fotografie N5 il giovane di casa Negri potrà rimettersi in corsa per la serie maggiore scartando il San Marino e, perchè no, puntando su un Rally Città di Bassano che, facente parte del Trofeo N5 Asfalto, potrà garantirgli un altro coefficiente due.

Sfortunata l’apparizione di un altro dei candidati ai piani nobili come Michele Milani, attualmente secondo nella scena asfalto e sceso in terra sammarinese per sfruttare il surplus di punti.

Il pilota della Ford Fiesta N5 di Power Brothers, in coppia con Mirco Gabrielli, ha ammainato bandiera bianca già sul primo tratto cronometrato, a causa di un’uscita di strada che non lo taglia fuori dalla rosa dei pretendenti ai quartieri più prestigiosi del Trofeo N5 Italia.

L’accesa sfida tra i principali protagonisti conferma le N5 quali vetture in grado di contendersi nuovamente il raggruppamento 4WD nel Campionato Italiano Rally Terra, nonostante l’arrivo delle agguerrite Rally3, con Negri che rimane seconda forza in campo e con il campione 2023 Rigo che, grazie alla vittoria di Sabato scorso, sale sul terzo gradino del podio provvisorio con il gioco degli scarti che, in virtù dell’assenza nel round di apertura tricolore, gioca a suo favore.