Salvatore Venanzio è Campione Italiano Slalom 2024

Il pilota campano, primo alfiere della Scuderia Venanzio su Radical SR4 Suzuki, conclude al secondo posto lo Slalom Città di Avola, ultima prova della serie tricolore della specialità di scena in Sicilia, e si laurea campione italiano 2024. Emanuele Schillace, il compagno di scuderia, vince, su vettura gemella, la competizione e fa suo il titolo di campione italiano Gruppo E2 SC. Successo tricolore anche per Giuseppe Esposito, primo tra i kart cross.

AVOLA (SR), 29 ottobre 2024 – E sono quattro. Come da quasi tutti previsto, Salvatore Venanzio ha aspettato l’ultima salita dell’ultimo slalom tricolore della stagione, lo Slalom Città di Avola, per laurearsi, per la quarta volta in carriera, campione italiano della specialità. Il pilota campano, al via della competizione siciliana con il numero uno del leader di classifica sulla Radical SR4 Suzuki , dopo le prime due manche vedeva il titolo prendere, di nuovo, la via della Sicilia, per finire nelle mani di Emanuele Schillace, suo compagno di scuderia, anche lui in gara ad Avola su Radical SR4 Suzuki. Il pilota messinese, infatti, era primo, Salvatore Venanzio terzo e tra i due si era infilato il siciliano Salvatore Arresta, secondo su Radical Prosport Suzuki, al rientro per il finale di campionato dopo una lunga assenza. Gli ultimi minuti della terza manche sono quelli che decidono il campionato e sono degni del finale di un thriller capace di far trattenere il respiro. Salvatore Arresta, il terzultimo a partire, è costretto al ritiro per noie meccaniche alla sua vettura. Dopo di lui, con il numero due, parte Emanuele Schillace che siglerà il miglior tempo di gara, 2’01” e 43 centesimi, che gli vale una meritata vittoria, la terza di fila in campionato. Per ultimo, mentre Emanuele Schillace è ancora in corsa lungo i 2850 metri del percorso di gara, Salvatore Venanzio si lancia alla rincorsa, se non della vittoria di slalom, almeno del secondo posto che gli consentirebbe di diventare campione. Ma tra il dire e il fare ci sono 121 secondi e novantuno centesimi, questo il suo tempo finale, e l’attesa, infinita, di eventuali penalizzazioni che potrebbero mandare in fumo una stagione. Il film dello Slalom Città di Avola si chiude con Emanuele Schillace e Salvatore Venanzio sul gradino più alto del podio, entrambi sotto il colori della Scuderia Venanzio. Il primo festeggia l’ennesima vittoria e un secondo posto in campionato, primo in Gruppo E2 SC, che vale quanto un primo; il secondo si accontenta del piazzamento in gara e festeggia, tirando un sospiro di sollievo, la conquista del quarto titolo, a lungo inseguito, da cucirsi sulla tuta. I due compagni di scuderia termino il loro campionato a pari punti, entrambi a quota 144 con Salvatore Venanzio primo, con merito, in virtù del maggior numero di gare in cui è risultato classificato. Grande la soddisfazione di entrambi, protagonisti assoluti di un campionato, per chi ha avuto la fortuna di seguirlo, mai come in questa edizione bello, appassionante e avvincente. E per entrambi le parole al termine della gara e del campionato sono un lungo ringraziamento a chi ha creduto in loro, supportandoli nel raggiungimento di un risultato, comunque, memorabile e da cui partire guardando, sin da subito, al futuro. A completare il trionfo della Scuderia Venanzio ad Avola ci pensano i sorrentini Giuseppe Esposito e Fabio Gargiulo che, al termine dell’ennesimo duello al volante di kart cross, nello stesso ordine si classificano al primo e al secondo posto nella classifica di gruppo della gara e, soprattutto, in quella tricolore. La siciliana Rossella Pappalardo vince il terzo posto di classe al volante della sua Fiat 500 e porta a casa un meritato terzo posto tricolore in Gruppo Speciale Slalom. Il sorriso lo aveva già prima di partire; il risultato finale non poteva che renderlo più luminoso.









Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.