Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

SONO 180 GLI ISCRITTI AL 40° RALLY DELLA LANTERNA

SONO 180 GLI ISCRITTI AL 40° RALLY DELLA LANTERNA

Numeri incredibili per la Finale Coppa Italia Rally 2024 del 9-10 Novembre

E’ stato ufficialmente pubblicato l’elenco iscritti del 40° Rally della Lanterna, che il 9 e 10 Novembre assegnerà a Genova i titoli della Finale della Coppa Italia Rally. Come già anticipato, i concorrenti che arriveranno nel capoluogo ligure il prossimo fine settimana saranno ben 180, di cui 154 finalisti che si sono guadagnati l’accesso alla gara decisiva con i risultati ottenuti nelle dieci aree della Coppa Rally di Zona, ai quali si aggiungono i finalisti del Michelin Trofeo Italia (MTI), del Trofeo Pirelli Accademia e del R Italian Trophy.
Ad aprire il lunghissimo elenco dei partecipanti saranno ben 28 vetture della classe regina Rally2 / R5, portate in gara dai migliori interpreti delle gare di zona. L’onore di applicare il numero uno sulle portiere della propria vettura, una Volkswagen Polo, toccherà al biellese Corrado Pinzano, fresco vincitore del Trofeo Italiano Rally e secondo in zona 4. Scorrendo le prime righe della lunga lista si notano nomi importanti come Scattolon, Rusce, Chentre, Pollara, Aragno, Bottoni, Miele, “Dedo”, Carmellino, Bianco, Santini, Araldo, De Sabbata, Siddi, Porta, Gangi, Guerra, Giordano, Tasinato e Marasso. A loro si aggiungeranno il francese Puppo, molto veloce sulle strade italiane, i locali Giacobone e Biggi e ancora Depau e Minetti.
Grande, grandissimo spettacolo assicurato e non solo dalle cosiddette “Top car”, perché tutte le classi saranno rappresentate da piloti molto veloci che hanno dimostrato le loro qualità in ogni angolo della nazione, su strade dalle caratteristiche differenti; al Rally della Lanterna saranno gli asfalti dell’Appennino Ligure a dare il verdetto finale ed al termine dei quasi 90 km di prove speciali (88,7 per l’esattezza) il palco di Piazza della Vittoria, allestito sotto all’Arco dei Caduti, nel cuore di Genova, sarà teatro delle premiazioni.
La piazza sarà il centro della manifestazione per tutto il weekend, insieme al piazzale antistante lo Stadio Luigi Ferraris dove troverà spazio il parco assistenza; gli appassionati genovesi potranno finalmente tornare a vedere le auto da rally nella loro città ed anche chi non si sposterà verso l’entroterra potrà godere dello spettacolo grazie ad un maxi schermo posizionato proprio a fianco del palco di partenza ed arrivo, sul quale passeranno le immagini live dalle prove speciali. Gli equipaggi arriveranno a Genova già nei primi giorni della settimana e da giovedì 7 novembre si partirà ufficialmente con la consegna dei road book e con le ricognizioni del percorso con vetture stradali, che proseguiranno anche venerdì 8. I motori si accenderanno dalle 8 del sabato per lo shakedown, mentre la gara partirà alle 15:30; due le prove speciali da affrontare nel primo pomeriggio di gara, mentre le restanti sei sono in programma per domenica 10 novembre. L’arrivo, attesissimo, in Piazza della Vittoria a partire dalle 16:50.

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.