VALLATE ARETINE, LUISE VA PER IL TRIPLETE

Scatta ufficialmente il Campionato Italiano Rally Auto Storiche con il pilota di Adria, due volte tricolore di quarto raggruppamento, deciso ad estendere il proprio dominio.
Adria (RO), 24 Febbraio 2025 – Siamo entrati nella settimana calda del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e per Matteo Luise mancano ancora pochi giorni di attesa, quelli che lo separano dall’inizio di un 2025 nel quale tutti cercheranno di detronizzarlo.
Il pilota di Adria, due volte consecutive campione italiano di quarto raggruppamento, si presenterà al via del prossimo Historic Rally delle Vallate Aretine con un gran bersaglio sulla schiena, quello al quale mireranno tutti i suoi avversari nel tentativo di togliergli uno scettro che, conquistato con la moglie Melissa Ferro, lo vede detentore del titolo nelle ultime due stagioni.
“Siamo ancora i campioni italiani in carica” – racconta Luise – “e siamo consapevoli che i nostri avversari faranno di tutto per cercare di batterci. Avendo vinto due titoli di fila abbiamo dimostrato il nostro livello di competitività e non possiamo nasconderci. Puntiamo chiaramente a confermare quanto abbiamo portato a casa nel 2023 e nel 2024. Sappiamo che il livello degli avversari è in continua crescita ma cercheremo di fare del nostro meglio per tenerli tutti dietro.”
Ad alzare ulteriormente il livello della sfida del portacolori del Team Bassano, al volante della Fiat Ritmo 130 Abarth gruppo A curata da Silvano Amati e da Valentino Vettore, una prospettiva, sul fronte delle coperture, che potrebbe dare vita ad una vera doccia gelata.
“Pirelli ha ben pensato di dismettere la produzione delle D3 per la nostra vettura” – sottolinea Luise – “e questo crea un grosso problema per noi, guardando al futuro della stagione. Non avendo più a disposizione la mescola più dura, è incredibile la scelta presa dal produttore, se non riusciremo a trovare una valida alternativa potremmo anche essere costretti a fermarci.”
Rimanendo concentrati all’imminente fine settimana Luise potrà far valere dalla sua strade ben conosciute e che gli hanno garantito risultati importanti nel passato, ad iniziare dall’ottavo assoluto, terzo di raggruppamento e primo di classe conquistati nell’edizione targata 2024, questi ultimi due bissati in un 2023 condito dalla quinta piazza nella generale.
Due le giornate di gara previste, ad iniziare da un Venerdì 28 Febbraio che metterà sul piatto il duplice passaggio sulla “Rosina” (7,48 km), anticamera di un Sabato 1 Marzo che si articolerà sulle tre tornate consecutive a “Portole” (16,55 km) ed a “Rassinata” (14,55 km).
“La gara è uguale a quella dello scorso anno” – conclude Luise – “ed il fatto che non ci siano grosse pendenze è un fattore che gioca indubbiamente a nostro favore. La squadra è pronta ma non sappiamo ancora quali saranno i nostri avversari. Siamo pronti a dare il massimo.”

Benjamin Korhola, un finlandese a tutta Italia tra CIAR Sparco e CIRT
Il classe 2003 parteciperà sia al Campionato Italiano Assoluto Rally

PRESENTATO IL 33° RALLY DEI LAGHI
Nutrita partecipazione di pubblico ed autorità alla presentazione della gara

DUE CASTELLI TRA GIOIE E DOLORI PER I TRENTIN
La terza generazione parte a razzo, scratch sulla prima prova,